TERESIO OLIVELLI - Ribelle per amore
  • Home
  • La biografia
  • Il testamento spirituale
  • La preghiera del Ribelle
  • Documenti e sitografia
  • Caracciolo biografo di Teresio
  • Vittore Bocchetta
  • Contributi dalle scuole
  • Contributi multimediali
    • Dalla Germania
    • Pietre d'inciampo
  • Eventi
  • Contatti

   Teresio Olivelli fu trasferito il 9 giugno 1944 dal carcere di San Vittore a Fossoli, campo di transito di politici ed ebrei verso i lager tedeschi. Il 12 luglio fu inserito in una lista di settanta partigiani destinati alla fucilazione. Egli riuscì a nascondersi . Scoperto durante le operazioni di chiusura del campo di Fossoli, sarà straferito nel campo di transito di Bolzano. 
   A Fossoli mentre era nascosto, Teresio scrisse il bellissimo testamento. Probabilmente lo consegnò a qualcuno con l’incarico di recapitarlo ai familiari. Di fatto il prezioso documento fu inviato in forma anonima ai genitori solo nel 1959


Immagine
Immagine
Fossoli, 7 agosto 1944

Mamma quanto amata!
Il signore ha dato il Signore ha tolto sia benedetto il Signore! E gloria sia a Lui nell’alto dei cieli e pace, quella pace che ricolma il mio spirito, sulla terra a voi straziati e credenti e a tutti gli uomini di buona volontà.
Scoperto, quando più vicino speravo il giorno di rivedervi.
Di gran cuore perdono a tutti coloro che mi fecero del male ed auguro loro ogni bene soprattutto che conoscan Lui, ed il suo Amore. Se a qualcuno fossi dispiaciuto o avessi nociuto chiedo perdono.
Mossi impetuosa la vita. Sugli abissi mi librò il Signore: dolcemente.
Ho consumato il mio corso, ho osservato la fede, ho combattuto la buona battaglia. Se qualche incremento al Regno di Dio è venuto o verrà per opera mia, la mia gioia sarà completa.
Credete fortemente, sostenetevi fortemente, operate fortemente. La misericordia e la consolazione di Dio sia con voi.
Avevo promesso al Signore che nessuna ostilità o diffidenza verso parenti o vicini avreste conservate. Per amore di Lui e di me portate in queste case la Pace.
I miei risparmi, se non ne avete bisogno, ai poveri di Pavia, Mortara e Tremezzo. Che Carlettore si sposi e vi dia la gioia di sentirvi crescere intorno nuova vita.
I miei pochi libri agli amici più cari che tanto conforto d’amicizia mi profusero. Li conservino.
Al Ghislieri diletto un Cristo su tela.


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.